Corsi sicurezza sul lavoro
Iscriviti entro:
23 Maggio, 2025
Iscriviti entro:
23 Maggio, 2025

Rischio Alto – 48 ore (online)

390,00 Iva escl.

Scadenza iscrizione 23 Maggio 2025
DataOrarioSede
03/06/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
05/06/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
10/06/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
12/06/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
17/06/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
19/06/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
24/06/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
26/06/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
01/07/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
03/07/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
08/07/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
10/07/2025dalle 14.30 alle 18.30Online Zoom
Il datore di lavoro, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/08, ha l’obbligo di fornire la giusta informazione e formazione ai lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro e può anche svolgere il servizio di prevenzione e protezione. Per questo è necessario che anche lui segua uno specifico corso. Il corso di sicurezza sul lavoro per datore di lavoro è rivolto a tutti i datori di lavoro che devono ricevere la giusta formazione sulla sicurezza e sulla valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro.

Programma

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
  • La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001 e s.m.i.;
  • Il sistema istituzionale della prevenzione;
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità;
  • Il sistema di qualificazione delle imprese.
Gestione ed organizzazione della sicurezza
  • I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
  • La considerazione degli infortuni mancanti e delle modalità di accadimento degli stessi;
  • La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;
  • Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie);
  • I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza;
  • Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
  • Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza;
  • La gestione della documentazione tecnico amministrativa;
  • L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.
Individuazione e valutazione dei rischi
  • I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Il rischio da stress lavoro-correlato;
  • I rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi;
  • I dispositivi di protezione individuale;
  • La sorveglianza sanitaria.
Formazione e consultazione dei lavoratori
  • L’informazione, la formazione e l’addestramento;
  • Le tecniche di comunicazione;
  • Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda;
  • La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
  • Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Ai partecipanti che otterranno un esito positivo della verifica di accertamento delle conoscenze acquisite a fine corso (con frequenza non inferiore al 90% delle ore programmate) verrà rilasciato un attestato di frequenza valido allo svolgimento delle funzioni di responsabile del servizio di prevenzione e protezione nella propria azienda, riconosciuto a tutti gli effetti di legge su tutto il territorio nazionale.

 

L’IMPOSTAZIONE E I CONTENUTI DELLA FORMAZIONE SONO CONFORMI A QUANTO INDICATO NELL’ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/2011 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 11/01/2012).

Iscriviti al corso

* Dati obbligatori

Partecipanti al corso

(dati necessari per emissione attestati)
Per più di 4 partecipanti puoi richiedere un Preventivo
Iscritto 1
Iscritto 2
Iscritto 3
Iscritto 4

Scopri i Corsi in scadenza: