
Scopri come usufruire della Formazione Finanziata per la tua Azienda
Tutte le aziende hanno a disposizione la possibilità di formare, in modo completamente gratuito, i propri dipendenti attraverso il recupero dei contributi versati.
Puoi finanziare tutta la formazione obbligatoria, come i corsi sulla sicurezza, sull’apprendistato.. scopri la nostra proposta formativa.
Le modalità formative possono essere in presenza, a distanza, one to one e possono essere svolte anche fuori dall’orario di lavoro.
Scopri di più sulla formazione finanziata
Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali ?



Scopri i vantaggi
- accrescere la competitività dell’impresa;
- ridurre i costi aziendali sostenuti per la formazione;
- partecipare attivamente ad iniziative formative adeguate ai bisogni e alla realtà dimensionale dell’impresa;
- soddisfare le proprie esigenze formative;
- consolidare la capacità dell’azienda di trovare nuovi sbocchi nel mercato, grazie all’aumento di know-how conseguente alla valorizzazione professionale dei dipendenti

La nostra Scelta, FonARCom
Abbiamo scelto il Fondo Interprofessionale FonARCom dopo un’attenta valutazione tra i Fondi esistenti considerando parametri di confronto quali;
- Strumenti di finanziamento, tipologie ed adattabilità alle esigenze delle imprese aderenti
- Modalità di accesso ai Finanziamenti
- Dimensione del Fondo
- Comunicazione con il Fondo (grado di interazione con i referenti del Fondo e l’Assistenza Tecnica)
CED Servizi è un Soggetto Proponente di un proprio Sistema di Imprese.
Strumenti di finanziamento:
E’ uno strumento particolarmente performante e dinamico che permette in qualsiasi momento dell’anno di presentare piani formativi per soddisfare i fabbisogni formativi degli aderenti, di qualsiasi tematica e modalità formativa. Le risorse finanziarie sono sempre disponibili ed è gestito da un Soggetto detto Proponente che raccoglie i fabbisogni formativi delle imprese aderenti, li elabora, li gestisce e programma la loro soddisfazione attraverso le attività formative. Si occupa inoltre di tutti i rapporti e le formalità con il Fondo FonARCom nonché della rendicontazione delle attività realizzate. Le imprese non devono anticipare i pagamenti ai fornitori. CED Servizi è un Soggetto Proponente di un Sistema di Imprese
Ne esistono di due tipologie aperto e chiuso. A nostro avviso, senza scendere nei dettagli, particolarmente interessante ed utile risulta il Conto Formazione di Rete Chiuso, in quanto permette ad aziende collegate con diverse ragioni sociali, che ricadono nella definizione di “Impresa Unica”, di raccogliere i contributi versati in un unico “contenitore” e di utilizzarli nel suo complesso per soddisfare i fabbisogni formativi di tutte le imprese del Gruppo.
Strumenti dinamici pensati per far fronte ad esigenze formative improvvise e non previste delle imprese, come per la formazione di nuovi dipendenti. Le richieste di finanziamento sono a sportello, quindi senza una scadenza predefinita e generalmente le procedure di richiesta ed autorizzazione del finanziamento sono più brevi degli altri strumenti.
Punti di forza:
Finanziamento dell’attività formativa, di qualsiasi tematica, al 100% compresi i corsi obbligatori (diversi Fondi non permettono il finanziamento dei corsi obbligatori come la sicurezza sul lavoro e l’apprendistato);
I nostri Servizi
- Indagine sui fabbisogni formativi
- Monitoraggio e Raccolta dei fabbisogni formativi
- Ricerca della modalità formativa che rispetti al meglio le esigenze dell’impresa
- Progettazione piani formativi
- Gestione ed Erogazione delle Formazione
- Finanziamento delle attività formative
- Gestione delle formalità

La nostra offerta formativa
FAQ
domande frequenti
Si, la formazione obbligatoria per gli apprendisti è finanziabile come tutti i corsi di cui ha necessità l’Azienda. E’ anche possibile svolgere tale formazione completamente on line ed in autonomia, nei giorni e negli orari più comodi per l’Impresa e l’Apprendista, nel rispetto della normativa.
E’ semplice, l’iscrizione viene effettuata direttamente dal consulente del lavoro che prepara i cedolini paga, con l’invio di una semplice comunicazione all’INPS sull’uniemens.
Nessun costo, è completamente gratuito.
Circa 60 giorni, consigliamo sempre di effettuare l’adesione appena scelto il Fondo in modo da non perdere le opportunità che potrebbero presentarsi.
Non esiste una correlazione diretta tra i contributi versati e la formazione che è possibile svolgere, occorre individuare lo strumento più idoneo (Avvisi, Voucher, …) per finanziarla. Generalmente i Fondi mettono a disposizione molte risorse non utilizzate e di molto superiori ai contributi versati.
Un esempio; un’azienda con 5 dipendenti versa mediamente 200 euro all’anno, con il Fondo FonARCom può usufruire fino a 6.000 euro per piano formativo.
Imprese con dimensioni più grandi possono usufruire di plafond di spesa più alti. In un anno possono essere presentati più piani formativi, a seconda dello strumento utilizzato messo a disposizione dal Fondo.
All’uscita delle opportunità di finanziamento provvediamo ad informare tutti gli aderenti al Fondo che ci hanno informato della loro scelta. Periodicamente raccogliamo anche i fabbisogni formativi di ciascuna Impresa in modo da avvisarla appena sono disponibili le opportunità di finanziamento, che comunque sono frequenti nell’arco dell’anno.